Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo fresco, fruttato con note di mandorla e susina.
Sapore fresco e fruttato, con buona acidità e leggero tannino
Informazioni di base
Nome del prodotto: Dolcetto d’Alba DOC
Vitigno: Dolcetto
Denominazione: Dolcetto d’Alba
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia – Piemonte
Numero di bottiglie prodotte: 7000-7500

Vinificazione
Metodo: vinificazione in rosso, macerazione in vasche di acciaio a temperatura controllata con frequenti rimontaggi per 5 giorni circa.
Dopo la svinatura il vino viene travasato un paio di volte per eliminare i fondi precipitati per decantazione.
Segue fermentazione malolattica spontanea sempre in acciaio dopodiché il vino affina altri 7 mesi prima dell’imbottigliamento.
Temperatura: max 26° C in vasche termocondizionate
Durata: 5-6 giorni
Malolattica: sì, in acciaio
Affinamento: acciaio
Tempo minimo in bottiglia: 2 mesi
Vigna
% Uva/Vitigno: 100% dolcetto
Terreno: argilloso
Esposizione: Roddino esposizione ovest
Metodo di Allevamento: guyot
Anno d’impianto: 2000
Data della vendemmia: prima decade di settembre
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Bottiglia
Dimensione del turacciolo: 24 x 44 mm
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: Bordolese
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 6-12