La Cascina
Il nostro è un agriturismo come quelli d’una volta: accoglienza di tipo familiare e un ambiente caloroso dove sentirsi a casa.
Le Camere
Al tuo arrivo mi occuperò personalmente di accoglierti, per mostrarti la casa ed accompagnarti nella tua stanza.
Abbiamo cinque camere confortevoli, arredate in stile contadino, con pavimenti in cotto e volte in mattoni.
In ognuna è presente la cucina (o un angolo cottura) completa di tutto il necessario: il frigo, i fuochi, la lavastoviglie e set di piatti, bicchieri e stoviglie, il tavolo e le sedie.
All’esterno troverai un porticato, affacciato sul nostro giardino, dove potrai trascorrere in tranquillità le tue ore di relax.
A tutti i nostri ospiti forniamo una ricca colazione, che preparo personalmente, cercando di soddisfare tutti i gusti.
Tè, latte, caffè, torte e brioches per chi cerca la tipica colazione italiana, formaggi, pane ed affettati (rigorosamente locali) per palati più “internazionali”, e frutta fresca, yogurt e succhi per chi invece desidera l’opzione “salutare”.
Informazioni
Numero di camere: 5
Lingue Parlate: Inglese e Francese
Prezzi delle camere:
- singola 80.00€
- doppia 100.00€
- tripla 110.00€
- quadrupla 120.00€
Colazione: 5.00€ a persona
La Location
Il nostro agriturismo si trova in Località Annunziata, una piccola borgata adagiata in seno alle colline, a pochi chilometri dal centro storico di La Morra.
Un Panorama Indimenticabile
La posizione ti permette di godere di un bellissimo panorama sui tipici paesaggi collinari delle Langhe, oggi patrimonio culturale UNESCO.
Dal nostro giardino si può ammirare il mitico Cedro del Libano, un albero secolare pegno d’amore fra Costanzo Falletti di Rodello ed Eulalia Della Chiesa, sotto cui l’ombra le nostre vigne più vecchie, le Gattera, affondano le loro radici.
Poco più a destra sorge la storica tenuta di Montezemolo, e poi ancora la collina Arborina, dove si produce l’omonimo “cru” di Barolo, insieme al Gattera uno dei più prestigiosi di La Morra.
Una vera e propria full immersion nel mondo del Barolo, nella sua storia e nelle sue tradizioni, raccontate dai grandi vigneti che circondano la nostra casa.
Una posizione strategica per te che sei in vacanza e desideri rilassarti: fuori dal trambusto della vita “cittadina” di La Morra, immersa nella natura, ma comunque a 10 minuti di auto dai maggiori centri abitati della zona.
La Storia
La struttura era originariamente un’antica casa padronale, sviluppata su tre piani.
Quando l’abbiamo acquistata nel 2000 era in uno stato di completo abbandono: l’incuria e il tempo avevano lasciato segni profondi, anche se, fortunatamente, non ne avevano intaccato l’integrità strutturale.
Per riportarla al suo antico splendore sono serviti circa tre anni di lavori, di cui si è occupato mio marito Nico in prima persona: un’attività molto impegnativa ma che ci ha restituito grandi soddisfazioni.
Il primo caposaldo della ristrutturazione è stato quello di mantenere lo stile piemontese antico delle origini, valorizzando gli elementi distintivi dell’architettura tradizionale e rispettando la costruzione originaria.
Abbiamo quindi mantenuto le tipiche volte di mattoni a vista, dove possibile utilizzato il legno come elemento strutturale, e utilizzato la tradizionale copertura in coppi per il tetto.
Il risultato finale è quello di una vera cascina, in perfetta armonia con il paesaggio circostante e in profonda comunione con le tradizioni della nostra terra.
PRENOTA IL TUO SOGGIORNO


Ti piace il vino?
Se ti interessa scoprire il mondo del vino, è possibile visitare la nostra cantina accompagnati da mio figlio Alessandro.
Ti racconterà come viene prodotto uno dei più grandi vini Italiani, il Barolo, e gli altri vini locali, e potrai degustare insieme a lui la nostra piccola selezione di etichette.